![]() |
![]() |
Ignifughi al livello di fibraQuesta piccola ma decisiva differenza è dovuta alla struttura chimica della fibra di poliestere. Le proprietà ignifughe sono saldamente ancorate alla fibra sotto forma di un comonomero, un composto organofosforico.
|
![]() |
Una vita di funzionalitàLe fibre dotate di un’ulteriore finitura ignifuga (a destra) possono perdere questa protezione a causa dell’usura, dell’invecchiamento o di frequenti lavaggi.Le fibre Trevira ignifughe (a sinistra) sono intrinsecamente ignifughe. Di conseguenza, i materiali realizzati con queste fibre e filati sono allo stesso modo permanentemente ignifughi.Questo è importante anche dal punto di vista ecologico. Oltre ad essere fabbricati nel rispetto dell’ambiente, i materiali in Trevira CS non necessitano di ulteriori trattamenti antincendio dannosi per l’ambiente come quelli richiesti dai materiali normalmente combustibili. Le fibre e i filamenti Trevira ignifughi sono inoltre certificati secondo lo STANDARD 100 by OEKO-TEX®, emettendo livelli molto bassi di fumi tossici in caso di incendio rispetto ad altri materiali. Ciò è particolarmente importante, poiché in caso di incendio il pericolo di soffocamento dovuto ai fumi è maggiore del rischio di lesioni dovute alle fiamme.I tessuti Trevira CS garantiscono una qualità testata. Sono costituiti da fibre e filati ignifughi realizzati da Trevira e dai suoi partner nelle fasi di filatura e finissaggio. Va da sé che Trevira mantiene uno stretto monitoraggio delle linee guida a tutela del marchio. |